Quello che... vuoi cercare qui
lunedì 31 marzo 2008
Plumcake con Crema di Castagne e Gocce di Cioccolato
Vacanze Romane...
Come recita il titolo di un vecchio, indimenticabile film, narro del mio giorno di "vacanza" a Roma;
giusto ieri, dopo aver staccato, siamo partiti da quel di Acuto verso la città (che ancora non mi macava, a dirla tutta...) e qui siamo giunti, in visita ad amici, intorno alle 21,30. Ovviamente poi siamo rimasti a fare le ninne qui, nella nostra "vecchia casa", stamane appena sveglia, che strano, ero convinta di esser lì, l'unica differenza era... la temperatura della mia faccia appena sveglia... riuscivo a muoverne i muscoli!!!
Oggi abbiamo pranzato dai miei, quindi mi sono dedicata ad un giro sui blog che sono nel mio personale elenco di preferiti, ho lasciato qualche commento qui e là, ed ho allegato foto ai miei vecchi post ... già, cara Anna Maria, finalmente puoi vedere, oltreché immaginare, la mitica Torta al Pistacchio, se torni sul post!
Anche le ormai decantate "variazioni climatiche" della Ciociaria, immortalate con la digitale del mio ammmmore, ora sono state allegate al post "Meteo e sensazioni".
Bene, ora andrò a fare un bel bagno caldo, senza dover accendere lo scaldabagno, attendere almeno un'ora e mezza che la temperatura salga al punto da garantire, alla mia persona, di non morire congelata sotto il getto della doccia, mentre risciacquo la mia chioma fluente !
In serata forse vedremo altri amici e mangerò una MERAVIGLIOSA PIZZA nella mia Pizzeria preferita, il "Giardino Segreto" dei mitici fratelli sardi Egidio e Giovanni, Pizze così non si mangiano ovunque, ed il nostro appuntamento quindicinale (grosso modo) con loro, è una delle cose di cui soffriamo la mancanza al paesello (almeno finché non scoveremo qualche posticino con un forno a legna, dove gustare il goloso disco di Farina, Acqua & Lievito, come si deve...).
Besos a todos
domenica 30 marzo 2008
Meteo e sensazioni
Carissimi amici del blog, come avrete già notato i miei post sono diventati sempre più rari... purtroppo non ho telefono a casa, siccché ogni tanto approfitto del PC dello chef per scrivere, certamente quindi aggiornare il sito è cosa assai ardua.
Il tempo quassù è stato tremendo, ha fatto molto freddo e abbiamo avuto anche la NEVE!!!
Però almeno abbiamo goduto di una varietà di paesaggio pressoché completa...
tetti innevati (il panorama fotografico è la vista dalla finestra della cucina, martedì 25 marzo...) o sole splendente, gocce di rugiada...
o nebbia fitta come ovatta... (viale paesano la sera del 23 marzo... Pasqua!)
davvero un'esperienza unica.
Ora devo salutarvi, ho appena staccato e vorrei raggiungere il mio amato a casetta nostra, finalmente tutta sistemata, più calda e confortevole, con i nostri libri, i nostri quadretti e oggettini... insomma finlamente più nostra!
Alla prossima cercherò di pubblicare anche qualche piatto...
Besos
martedì 18 marzo 2008
La Ciociaria
Carissimi, abbiamo trascorso la nostra prima notte ad Acuto, tra drammi coi riscaldamenti, lotte con un "maggiolino" ... sapete quegli animaletti verdi, che fanno un rumore assurdo peggio dei mosconi?... Beh, stamane uno è affogato nel nostro bollitore, col latte dentro!!! Direi che come inizio non c'è male, no?!? Insomma, tra qualche difficoltà di troppo e intoppi vari, sembra che la nostra avventura sia iniziata. Ora sono in tipografia quindi posso scrivere, non so quando ciò potrà verificarsi nuovamente; perciò besos a todos e arrivederci (spero) a presto!
sabato 15 marzo 2008
Torta al pistacchio!
- uova, 4
- vasetti di yougurt (a scelta), 2 da 125 gr.
- farina 00, 6 vasetti
- zucchero, 3 vasetti
- olio di semi, 1 vasetto
- lievito, 2 bustine
Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete lo yougurt, poi l'olio, il lievito ed infine la farina.
In questo caso, essendo una torta al pistacchio, aggiungiamo all'impasto un pò di granella di pistacchi (di Bronte), ed inforniamo a 180° per 30 minuti (fate la prova stecchino).
Quando la torta sarà tiepida, potete tagliarla a metà e farcirla con una superba crema di pistacchi (che è come la nutella, ma verde, perchè al posto delle nocciole ci sono i pistacchi).
Appena Wawa farà una foto all'abbondante pezzo di torta che si è portata via, la inseriamo sul blog.
Per ora è tutto, è stato un vero piacere scrivere sul blog (finalmente!!), buon appetito.
Bibi
venerdì 14 marzo 2008
Trasloco

(La foto è di Sigrid Verbert, il "Cavoletto di Bruxelles")
E si va... domani traslochiamo (io e il mio compagno) ad Acuto... non sarà facile, dalla grande città trasferirsi in un piccolo paesino, chissà! Però ormai è fatta, il mio ammmore finalmente non farà più traversate transoceaniche per raggiungere il posto di lavoro (ora sono 2h. e 30' all'andata ed altrettanti al ritorno...!) ed io, CIELO!!!, inizio la mia esperienza culinaria al servizio di Sua Maestà lo Chef Salvatore Tassa delle "Colline Ciociare"... eh già! Proprio lui! Proprio io!!! Che dire? Quando è iniziato tutto, poco più di un anno fa, non avrei avuto il coraggio nemmeno di sognarla una cosa del genere, invece... con tanti sacrifici, con umiltà, con tanta, infinita tenacia, eccomi qui! Posso dire di aver raggiunto un traguardo importante.
Carissimi, spero di poter riuscire a mantenere i contatti con tutti ed a scrivere sull'amato Blog, ma non arà cosa semplice, lì non abbiamo il contratto telefonico e non so se c'è l'ADSL... un trauma! Vedremo...
mercoledì 12 marzo 2008
Che botta!


martedì 4 marzo 2008
Insalata falsa magra...

Ovvero: come far divenire una bomba calorica un piatto che nasce "light".
Esatto! Se siete di quelli che proprio le cose leggere le ripudiano, ebbene potete ovviare alla banale insalatina mista, facendola diventare così ricca da poter essere quasi consumata come pasto completo... pensate che io stia esagerando?
Allora provate a mescolare codesti, goduriosi, ingredienti;
- Misticanza, una busta
- Nocciole, 4
- Mandorle, 4
- Uvette, un cucchiaio
- Pinoli, un cucchiaio
- Fichi secchi, 1
- Fiocchi di frumento integrale, due cucchiai
- Olio evo, due cucchiai
- Aceto balsamico & sale, qb
Iscriviti a:
Post (Atom)